

Foto: Toa Heftiba
Le emissioni prodotte dai settori degli edifici e del trasporto su strada non diminuiscono abbastanza velocemente, mentre la povertà energetica e dei trasporti si diffonde in tutta l’UE.
LIFE Effect è un consorzio di nove organizzazioni della società civile che lavorano per un sistema europeo di scambio di quote di emissione per i settori del trasporto su strada e degli edifici (ETS2) che garantisca l’azione climatica necessaria in modo socialmente equo e con un impatto positivo sull’ambiente.
Il consorzio promuove una transizione energetica inclusiva nei settori degli edifici e dei trasporti attraverso l’uso equo ed efficace dei proventi derivanti dal carbon pricing, accompagnata da solide politiche sociali e climatiche e volte a ridurre le emissioni e a proteggere le classi sociali più vulnerabili.
Quanto ne sai sul carbon pricing?
Un progetto per sostenere
La protezione del pianeta
Raggiungere gli obiettivi climatici

Mettere fine alla povertà energetica
La povertà energetica e dei trasporti rappresenta una delle principali preoccupazioni in tutta Europa. Il carbon pricing offre agli Stati Membri soluzioni per affrontare il problema grazie al Fondo Sociale per il Clima, altri proventi del sistema ETS2 e investimenti che forniscono alternative sostenibili ai combustibili fossili a prezzi accessibili.
Porre le basi per gli investimenti
Introdurre un costo per chi emette
Sbloccare le forniture energetiche europee

Ultime notizie